PIN PUGLIESI INNOVATIVI LA NUOVA MISURA DELLA REGIONE PUGLIA.
Si rivolge a giovani pugliesi di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che hanno un’idea imprenditoriale innovativa e vogliono svilupparla. PIN supporta i progetti giovanili con un finanziamento di entità compresa tra 10.000 e 30.000 € a fondo perduto a copertura delle spese di gestione e degli investimenti del primo anno di attività;
Ambiti di intervento:
Innovazione culturale (es: valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e artistico; turismo; sviluppo sostenibile etc.)
Innovazione tecnologica (es: innovazioni di prodotto e di processo; media e comunicazione; nuove tecnologie etc.)
Innovazione sociale (es: servizi per favorire l’inclusione sociale, il miglioramento della qualità della vita, l’utilizzo di beni comuni etc.)
CHIEDI MAGGIORI INFO
Incentivi di sostegno alle imprese per la realizzazione di progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro o per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale o per progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
BENEFICIARI
I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
PROGETTI AMMESSI A CONTRIBUTO
Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
Le imprese possono presentare un solo progetto per una sola unità produttiva, riguardante una sola tipologia tra quelle sopra indicate.
Per i progetti di tipologia 2 l’intervento richiesto può riguardare tutti i lavoratori facenti capo ad un unico datore di lavoro, anche se operanti in più sedi o più regioni.
RISORSE FINANZIARIE DESTINATE A CONTRIBUTO
Lo stanziamento ai fini del presente Avviso relativamente alla Regione Puglia è pari a complessivi 11.827.927 Euro di cui:
279.549 Euro per i progetti di investimento ed i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
548.378 Euro per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
Il contributo, in conto capitale, è pari al 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto, al netto dell’iva. Il contributo massimo erogabile è pari a € 130.000. Il contributo minimo ammissibile è pari a € 5.000. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di contributo.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
A partire dal 1° marzo 2016 le imprese hanno a disposizione una procedura informatica che consente loro di inserire la domanda di contributi.